IL RINOMATO RIALZI PANDA 4X4
GLI INVENTORI DI ASSETTI RIALZATI PER PANDA 4X4
In off road con i nostri kit.
In questa sezione troverete alcune foto delle panda che abbiamo preparato per gli eventi in tutto il mondo!
Clicca e leggi gli articoli. Visita anche il nostro forum: https://rialzi4x4forum.com/
↓
Panda Raid è un nome composto da Raid (percorrere una lunga distanza) e Panda (riunione di persone per divertirsi).
Come da definizione, è un rally amatoriale di lunga distanza, resistenza e orientamento che si celebra ogni anno in marzo, dove più di 100 gruppi decidono di sfidare la legge del buon senso e lanciarsi in un’avventura a bordo di una vecchia Panda (o anche Marbella). Questi modelli non possono essere superiori all’anno 2003 nella data di costruzione.
Date importanti per il 2020
Adesso per maggiori informazioni o per iscriverti, tutto quello che devi fare è visitare la pagina ufficiale del Panda Raid: http://www.pandaraid.com/ o chiamare al +34 914339085
(L’organizzazione dispone di personale che parla italiano per informare i futuri partecipanti)
_________________________________________________________________________________________________________________________________________
Panda Raid es un nombre compuesto que proviene de Raid (recorrer una gran distancia) y Panda (reunión de gente para divertirse).
Como definicón es un rally amateur de larga distancia, resistencia y orientación que se celebra anualmente en marzo, donde más de un centenar de equipos deciden desafiar la ley del sentido común y lanzarse a una aventura a bordo de un viejo Panda (o también Marbella). Estos modelos no pueden ser superiores al año 2003 en su fecha de fabricación.
Fechas importantes para el 2020
Ahora para más información o inscribirte, todo lo que tienes que hacer es visitar la página oficial de Panda Raid: http://www.pandaraid.com/ o llamando al +34 914339085
(La organización dispone de gente que habla en italiano para informar a los futuros participantes)
Direttamente dal Marocco, guarda le foto del Panda Raid 2017!
Se avete di bisogno di consigli per eventi come Panda Raid, Mongol Rally e Maroc Challenge, o se volete preparare la vostra panda con kit speciali, non esitate a contattarci!
3669846791 - 0572 1902786
I nostri assetti fanno il giro del mondo! Entra e leggi l'articolo sul Mongol Rally!
Una nuova esperienza in Marocco, benvenuti alla Maroc Challenge!
Se avete di bisogno di consigli per eventi come Panda Raid, Mongol Rally e Maroc Challenge, o se volete preparare la vostra panda con kit speciali, non esitate a contattarci!
3669846791 - 0572 1902786
Alla riscossa! Ecco qui la Punto che ha partecipato al Rally degli Eroi con assetto Rialzi4x4
Se avete di bisogno di consigli per eventi come Panda Raid, Mongol Rally e Maroc Challenge, o se volete preparare la vostra panda con kit speciali, non esitate a contattarci!
3669846791 - 0572 1902786
Luca e Martina da Poggio a Caiano a Marrakech con tanto materiale scolastico da regalare ai bambini
di LUCA BOLDRINI
Pubblicato il 19 aprile 2017
Ultimo aggiornamento: 19 aprile 2017 ore 11:02
Martina Meucci e Luca Finocchiaro sul traguardo del raid
Poggio a Caiano (Prato), 19 aprile 2017 - Prendi una Fiat Panda 4x4, ma che sia di quelle vecchie, che dopo 27 anni di onorato servizio meriterebbe la pensione e invece portala all’estrema fatica facendole compiere un raid nel deserto del Marocco. Sì, si può fare e con successo, oltretutto facendo del bene. E’ la storia di Luca Finocchiaro e Martina Meucci, pilota e copilota, che da Poggio a Caiano sono partiti per l’avventura del Panda Raid: 350 equipaggi impegnati per una settimana in una corsa a tappe attraverso il deserto marocchino, con una rigida tabella di marcia da rispettare e tanta fatica fisica e mentale per l’equipaggio, meccanica per il mezzo.
A bordo dell’auto del Team 225 almeno 30 chili di materiale scolastico e di prima necessità da consegnare ai bambini incontrati lungo il percorso, dai quaderni e le matite alle caramelle, dalle magliette ai pennarelli. Luca e Martina nella vita fanno i rappresentanti, ma con il pallino della meccanica: "Abbiamo comprato per due lire la Panda del 1990 e l’abbiamo rimessa a posto da soli nel magazzino del nostro ufficio, con l’aiuto di un amico abbiamo anche cambiato il motore - raccontano Luca e Martina - Poi Cristian Sundas della Rialzi 4x4 di Pistoia ha fornito gli ammortizzatori ed è diventato il nostro sponsor principale per il raid in Africa".
A quel punto via all’avventura: "Siamo partiti da Madrid, poi da Gibilterra con il traghetto siamo arrivati in Marocco, abbiamo seguito sette tappe fino a Marrakech. Per noi era la prima volta in una situazione del genere... e anche per la macchina! Non pensavamo che sarebbe stato così impegnativo, però ce l’abbiamo fatta: siamo arrivati 45esimi su 350 e secondi fra gli italiani. A questo punto vogliamo rifarla l’anno prossimo e vogliamo vincere! Sarebbe bello trovare qualche piccolo sponsor, porteremmo il nome sull’auto tutto l’anno. Cristian Sundas sarà main sponsor nel 2018".
Oltre all’aspetto competitivo, ce n’è stato uno emotivamente ben più forte: "Gli aspetti solidali del raid sono diversi. Prima di tutto il 20% delle quote di iscrizione va in beneficenza a sostegno di progetti scolastici. Poi gli equipaggi sono tenuti a distribuire materiale ai bambini lungo il percorso: è sconvolgente la gioia dei bambini quando dai loro un semplice pacchetto di caramelle. Sono esperienze che aprono il cuore e la mente, da rifare assolutamente anche se una sola volta è sufficiente per segnarti. Non è una vacanza, ma un viaggio vero, con tanti incontri che ti segnano".
Leggi l'annuncio! → http://www.lanazione.it/prato/cronaca/panda-raid-marocco-1.3049254?wt_mc=fbuser
ll Sahara Racing Cup è un raid amatoriale internazionale dedicato a tutte le Fiat Panda 4x4 e 2wd immatricolate tra il 1983 ed oggi, le seat marbella e le y10 4x4.
L’evento, si svolgerà nella magnifica Tunisia a marzo 2019 ed i team partecipanti, percorreranno centinaia di km quadrati tra dune e piste, con la garanzia di provare lo stesso spirito di avventura e competizione, degni dei più blasonati Rally Raid che si correvano proprio in queste terre tra gli anni ‘80 e ‘90.
Il Sahara Racing Cup è un raid di abilità, dove la rapidità non è l’unica cosa che conta, quello che farà la differenza sarà la capacita dei team di definire la strategia migliore, che consenta loro di ottenere il punteggio più alto superando i waypoint, senza eccedere nei tempi e nella distanza fornita giornalmente.
Inoltre, verranno inserite prove di orientamento e abilità, dove emergeranno le qualità del team di conoscenza e adattamento al deserto.
Lo start del raid sarà ad Hammamet dove tutti i team espleteranno anche le formalità di verifiche tecniche e sportive, da li in poi sarà tutta “Storia da scrivere”, ricca di emozioni, difficoltà e perché no, anche una buona parte di agonismo.
Il raid si svilupperà in sei giorni/tappe distribuite tra Hammamet e Douz, spaziando tra Matmata e Ksar Guilaine, con strategiche varianti lungo le zone più belle del deserto tunisino. Lo Staff di Sahara Racing Cup non ha lasciato nulla al caso, organizzando anche un servizio ad alto livello per l’accoglienza dei team negli hotel e nei campi tendati(installati in location veramente spettacolari e suggestive).
Anche il servizio di assistenza meccanica sarà curato da uno staff di professionisti che vantano più di 20 anni nel mondo del Motorsport e soprattutto nel mondo del Rally Raid a livello internazionale. Tutto questo in modo da dare la possibilità a tutti, anche a chi non ha nessuna conoscenza meccanica, di partecipare all’evento con la garanzia che alla sera, se necessario, ci sarà chi si prenderà cura della vettura.
ll Sahara Racing Cup metterà in atto anche un'azione sociale che sarà suddivisa in due metodi nettamente diversi, e che coinvolgeranno sia l’Italia che la Tunisia andando a sostenere delle realtà che necessitano di aiuto in entrambi i paesi.
Date importanti per il 2019
Sabato 2 marzo: Imbarco dai porti italiani per la Tunisia
Domenica 3 marzo: Arrivo in Tunisia e trasferimento verso Hammamet per berifiche tecniche e cerimonia di apertura
Da lunedì 4 a sabato 9 marzo: 6 giorni completi di raid
Sabato 9 marzo: Arrivo in serata ad Hammamet con cena di conlusione raid e premiazioni
Domenica 10 marzo: Trasferimento verso Tunisi e imbarco per l'Italia
Lunedì 11 marzo: Arrivo in Italia
Adesso per maggiori informazioni o per iscriverti, tutto quello che devi fare è visitare la pagina ufficiale del Sahara Racing Cup: https://www.sahararacingcup.com/ o chiamare Federico: +39 3426432935 Roberto: +39 3482790283